Sotto il coordinamento dell’RSPP IPH, la risorsa si occuperà di coordinare e sviluppare quanto concerne la salute e sicurezza dei lavoratori e la gestione del sistema ambientale per lo stabilimento sito in Faenza, valutando e gestendo i rispettivi rischi correlati.
Risponderà all’RSPP IPH ed al delegato del datore di lavoro .
Attraverso una concreta e specifica conoscenza dell’organizzazione e delle attività produttive dello stabilimento, la risorsa avrà il compito di individuare i fattori di rischio per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, le problematiche e l’impatto ambientale dei processi produttivi aziendali.
Le attività di competenza della risorsa saranno, con la supervisione da parte del RSPP:
- Valutare i rischi;
- Elaborare le misure preventive e protettive;
- Indicare quali dispositivi di protezione individuale siano più idonei alla gestione dei rischi;
- Gestione dei programmi di formazione dei lavoratori;
- Verificare l’applicazione delle misure di prevenzione e protezione individuate in sede di valutazione dei rischi e/o effettuarne l’aggiornamento;
- Gestire la sorveglianza sanitaria del personale;
- Procedere all’informazione dei lavoratori;
- Gestione degli scadenziari della sicurezza/ambiente;
- Gestione delle analisi di infortunio/near miss/non conformità ambientali;
- Gestione di adempimenti di tipo amministrativo, normativo e tecnico in materia di sicurezza ed ambiente relativi al processo industriale dell’impianto;
- Verifica e controlli in ambito produttivo;
- Gestione imprese esterne (Duvri)
- Gestione del sistema ambientale (scarichi idrici, emissioni in atmosfera, rifiuti)
- Garantire il corretto funzionamento del Sistema di Gestione Sicurezza, Ambiente di Stabilimento
COMPETENZE
- Diploma di maturità (istituto tecnico, meccatronico o industriale)
- Essere in possesso degli attestati di frequenza Moduli A e B per lo svolgimento della funzione di ASPP
- Esperienza pregressa di almeno 3 anni in contesti industriali strutturati (non necessariamente nel ruolo sicurezza – ambiente)
- Conoscenza della lingua inglese
COMPETENZE GRADITE
- Esperienza nel ruolo, maturata presso Aziende strutturate, modernamente organizzate e fortemente orientate al mercato e alla sostenibilità ambientale, operanti preferibilmente nel settore metalmeccanico.
- Conoscenza approfondita delle normative riguardo a sicurezza e ambiente e dei sistemi di certificazione ISO 14001 e ISO 45001.